Inseguire il sole
31/07/2015Come fa un edificio a godere anche durante l'inverno del calore e della luce del sole?
Beh, basta che segua la sua traiettoria. Non strabuzzate gli occhi, avete letto bene.
Un edificio che "insegue" il sole è definito "casa passiva", proprio perché ne sfrutta passivamente l'energia, essendo costruito secondo l'arco che disegna durante la giornata.
In un'abitazione progettata secondo questo principio, il calore immagazzinato dall'esterno riesce a coprire quasi completamente il fabbisogno energetico della struttura, senza la necessità di un impianto di riscaldamento.
Il risparmio è notevole, per noi e per l'ambiente.
È con questi principi che abbiamo realizzato, ad esempio, una residenza unifamiliare che si trova in provincia di Treviso, sviluppata secondo l'asse est-ovest, per seguire proprio l'arco del sole e sfruttare gli apporti solari passivi durante la stagione invernale.
L'edificio è il primo in Veneto realizzato in legno massiccio (con pannelli di legno lamellare X-lam) e certificato CasaClima Gold.
Combinando l'utilizzo di questi pannelli e della struttura della casa passiva, questa riesce ad accumulare calore nei periodi più freddi e rilasciarlo al bisogno, e anche d'estate si mantiene costante una temperatura confortevole.
Volete leggere tutte le specifiche tecniche di questo edificio? Le trovate qui.
CONDIVIDI
COMMENTI
LASCIA UN COMMENTO